Il prossimo 15 ottobre, poche ore prima che l’Assemblea Regionale Siciliana inizi l’esame del disegno di legge sugli enti locali, invitiamo anche noi tutta la società civile siciliana ad incontrarsi davanti Palazzo dei Normanni, per ricordare al nostro Parlamento che siamo anche noi Italia, anche noi Europa.
Ricorderemo che anche la Sicilia, come avviene ovunque oltre lo Stretto, ha diritto a una norma che valorizzi davvero la presenza di genere nelle giunte comunali, con un minimo fissato almeno al 40 per cento.Chiederemo, da piazza del Parlamento a Palermo, che il voto in Aula sia palese e nominale; che ciascuno mostri chiaramente la propria scelta senza nascondersi dietro il voto segreto.
Uniamoci, donne e uomini insieme per quella che è una battaglia di civiltà che riguarda tutti e tutte. Non lasciamo nulla di intentato, rilanciamo l’appello, allarghiamo a tutti i mondi che possiamo coinvolgere. Moltiplichiamoci.Non possiamo più attendere, mobilitiamoci!Vediamoci il 15 ottobre alle ore 12 in Piazza del Parlamento, davanti l’Assemblea regionale siciliana.
Hanno già firmato: Concetta Amella, Tiziana Arena, Giulia Argiroffi, Martina Ardizzone, Marianna Caronia, Stefania Campo, Valentina Chinnici, Cristina Ciminnisi, Mariangela Di Gangi, Bernardette Grasso, Luisa Lantieri, Margherita La Rocca Ruvolo, José Marano, Rosellina Marchetta, Catia Meli, Giulia Passalacqua, Marzia Patti, Teresa Piccione, Roberta Schillaci, Ersilia Saverino
[https://docs.google.com/spreadsheets/d/1njOTZYWYwi80htQ4vMKz5Fnx5xc2bOFDYXXs6rpq2hY/edit?usp=sharing](https://docs.google.com/spreadsheets/d/1njOTZYWYwi80htQ4vMKz5Fnx5xc2bOFDYXXs6rpq2hY/preview?usp=sharing)